News: Ambiente

Nuova modalità di accesso per l’ecostazione di Villafranca d'Asti
Ambiente Nuova modalità di accesso per l’ecostazione di Villafranca d'Asti Si informa che a partire dal 1 gennaio 2020 l'ecostazione di Villafranca d'Asti, gestita da Gaia SpA, è stata dotata di un nuovo sistema infor...
Efficienza energetica e controllo degli impianti termici.
Ambiente Efficienza energetica e controllo degli impianti termici. Dicembre e gennaio rappresentano i mesi più critici per quanto riguarda la qualità dell' aria e, in particolare, le concentrazioni di po...
Progetto Recuperiamoli per la raccolta dell'olio esausto
Ambiente Progetto Recuperiamoli per la raccolta dell'olio esausto Alzi la mano chi non ha mai buttato l' olio usato in cucina nello scarico del proprio lavello. Ogni famiglia, getta via in un anno, oltre 10 litri di ...
Campagna di comunicazione "Brucia bene la legna non bruciarti la salute"
Ambiente Campagna di comunicazione "Brucia bene la legna non bruciarti la salute" L'inquinamento da polveri sottili ha nel riscaldamento, e in particolare nella combustione della legna dei nostri camini, uno dei principali appor...
Cimice asiatica: come contrastarne la diffusione?
Ambiente Cimice asiatica: come contrastarne la diffusione? Con la ripresa della stagione agricola 2019 anche la cimice asiatica (Halyomorpha halys) si sta nuovamente presentando come fitofago predominante sul ...
Stato massima pericolosità per incendi boschivi
Ambiente Stato massima pericolosità per incendi boschivi Con D.D.742 del 12/03/19 è stato dichiarato lo Stato di Massima pericolosità incendi boschivi su tutto il territorio regionale del Piemonte a...
Nuovo bando regionale per acquisto e conversione dei veicoli commerciali
Ambiente Nuovo bando regionale per acquisto e conversione dei veicoli commerciali Chi possiede un vecchio veicolo commerciale per il trasporto in conto proprio,oggi può beneficiare di un finanziamento a fondo perduto per sost...
Revoca stato di massima pericolosità per gli incendi boschivi
Ambiente Revoca stato di massima pericolosità per gli incendi boschivi Con Determinazione Dirigenziale n.307 del 4.02.2019 è stata dichiarata la Revoca dello stato di massima pericolosità incendi boschivi su tutto ...